
Pagina 377
Alcuni lo hanno autorizzato dai 12 anni in su con una o due dosi, altri dai 17 anni e ci sono già alcuni paesi, come il Cile, dove è stato dato il via libera per le immunizzazioni dai 6 anni in su. A fare il punto su come si stanno regolando gli altri paesi del […]
Se il sole resterà assoluto protagonista del cielo trentino fino a giovedì mattina, poi ci sarà spazio alla variabilità fino a domenica. Con possibilità ogni giorno di rovesci sparsi. A dirlo sono le previsioni di Meteotrentino che annunciano già domani, mercoledì 15 settembre, un calo delle massime. Poi giovedì 16 “parziali schiarite più probabili al […]
“Trovo molto appropriato il motto che la Camera di Commercio ha scelto per festeggiare il suo centenario: “Crescere Zusammen” – Crescere Insieme. Dopo i drammi della pandemia, vogliamo procedere uniti su un percorso di sviluppo rapido, inclusivo e sostenibile. Germania e Italia condividono lo stesso obiettivo strategico: il completamento del percorso di integrazione europea. Un’Europa […]
La necessità di condividere e sfruttare i dati sanitari, il profondo impatto della salute sul sistema economico, l’importanza della resilienza dei sistemi sanitari. Sono alcune delle 10 principali lezioni tratte finora dal pandemia Covid, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità Europa. A elencarle, un documento approvato in occasione della 71/ma sessione del Comitato regionale per l’Europa […]
Taglio del nastro oggi a Bologna per il nuovo data center del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (European Center for Medium-range Weather Forecasts – Ecmwf). Il ‘super computer’ è ospitato al Tecnopolo, nell’area riqualificata dell’ex Manifattura Tabacchi alle porte del capoluogo emiliano. Inaugurato alla presenza del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, del […]
“Non dobbiamo essere paralizzati dall’aumento dei prezzi dell’energia e rallentare la transizione, ma anzi dobbiamo accelerare per far sì che l’energia da fonti rinnovabili sia disponibile a tutti”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans parlando alla plenaria dell’Europarlamento a Strasburgo. “Solo un quinto dell’attuale aumento dei prezzi – ha spiegato – […]
L’oceano Antartico ha un ruolo centrale per il clima e gli ecosistemi marini. I cambiamenti climatici rischiano però di compromettere questi equilibri. https://www.youtube.com/watch?v=t0rHjPAz8-k
Lo ha annunciato questo martedì il governo: il rinvio, dovuto ai disagi causati dalla pandemia, riguarda i prodotti alimentari e agricoli provenienti dalla Ue. Le nuove misure saranno introdotte dal prossimo anno https://www.youtube.com/watch?v=t4sK0Alg5x8
La transizione verde promessa dall’Unione Europea non avrà un cammino facile. In Europa molti dubitano della sua fattibilità https://www.youtube.com/watch?v=e1IYnp9ehCY
Europarlamentari e Nazioni Unite preoccupati per la violenza contro i popoli indigeni in Brasile e per la crescita della deforestazione in Amazzonia https://www.youtube.com/watch?v=BIFQX1-9eDA