Traccia corrente

Titolo

Artista

Show attuale


Radiodolomiti

Pagina 495

La Commissione europea ed Europa Nostra hanno assegnato al Museo Diocesano Tridentino l’European Heritage Award / Europa Nostra Award 2021 per la mostra “L’invenzione del colpevole. Il ‘caso’ di Simonino da Trento, dalla propaganda alla storia”. I sostenitori e gli appassionati del patrimonio provenienti da tutto il mondo sono ora incoraggiati a votare online per […]

Asse con Macron, ma sarà difficile ottenere un’intesa al Consiglio di giugno.

Lorenzo Baglioni presenta il suo brano UE e inaugura la giornata con un momento musicale e un intervento.

Per il ciclo di conferenze “L’Europa sul sofà”, intervista a Federica Mogherini.

https://www.youtube.com/watch?v=gg6Rza4L94c

https://www.youtube.com/watch?v=yR_rHD3lDaU

Rischio alluvionale sulle Alpi, ci sono ancora pochi giorni per votare, all’indirizzo https://www.lifeawards.eu/project/life-franca/, il progetto europeo LIFE Franca (Flood Risk Anticipation and Communication in the Alps) che è tra i 15 finalisti del “The LIFE Awards 2021”. Il riconoscimento riguarda i progetti LIFE più innovativi, stimolanti ed efficaci in tre categorie: Environment & Resource Efficiency, […]

Ab morgen, Donnerstag, 27.05.2021, 12.00 Uhr mittags, wird die nächste Impfstufe freigeschaltet. Ab diesem Zeitpunkt können sich alle Bürgerinnen und Bürger in Südtirol für die Coronaschutzimpfung regulär anmelden. Ebenfalls ab morgen steht der Coronapass für Erstgeimpfte zum Download bereit. Bereits über die Hälfte der zuletzt für die Coronaschutzimpfung zugelassene Alterskohorte der 40- bis 49-Jährigen hat […]

L’Istituto culturale Mocheno annuncia il bando relativo alla compartecipazione finanziaria per i partecipanti ai corsi di tedesco in Sudtirolo, Austria e Germania per l’anno 2021.

Nel 1925 venne inaugurata la funivia Trento-Sardagna che, nei progetti dell’epoca, doveva essere il primo tratto di una funivia per raggiungere il monte Bondone. Ancora oggi l’arrivo della funivia è un fantastico punto panoramico sulla città e sulla valle dell’Adige. A cura dell’Area educativa dalla Fondazione Museo storico del Trentino.


Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Pinterest
Share on Linkedin
Send by Whatsapp
Love