Traccia corrente

Titolo

Artista


Radiodolomiti

Pagina 452

Andare in montagna è una magnifica esperienza. Richiede però sempre attenzione per noi, per gli altri e per l’ambiente. Se sei nuovo a questa esperienza SAT ti propone alcuni video per stimolare la tua curiosità e darti alcuni consigli.

E’ un altro pezzetto di normalità che le persone e le comunità possono riprendersi. A seguito dell’ingresso del Trentino nella cosiddetta “zona bianca” possono nuovamente avere luogo i cortei funebri, nei casi, nei luoghi e con le modalità organizzative vigenti prima della dichiarazione di stato di emergenza sanitaria (vale a dire quando il funerale con rito […]

Aumenta l’allarme della variante Delta in tutta Europa. L’OMS chiede maggiore attenzione nelle città dove si giocano le partite degli europei. Tracciamento e vaccinazione o dopo l’estate ci sarà una nuova ondata.

Dar lest gipeto boda iz khent gitöatet von månn iz gistorbet ’z djar 1913 in Beleschlånt, atti Alpm, vo sèmm vort iz khent gåntz sber mang seng sött schümmane groaze vögl in ünsar lånt. ’Z iz daz sèll boda iz vürkhent viln åndarn billn vicharn: bölf, lintschi, pern, stambecchi un, azpe vor dise vichar, vor […]

Azta in di lestn bochan hattar gibarnt an naüng vogl in hümbl vodar Zimbar Hoachebene, magatz soin gest an gipeto: ’z iz ummandar von gröazarstn avvoltoi boda soin in Euròpa; a vich boda sbert 5-7 kile, mak lem 20-25 djar azzar iz frai atti pèrng un 45 djar azzar lebet pittn månn, iz lång mearar […]

In madjo, dar månat vodar Madånna, di khindar von lånt håm gisüacht inn pa maürla, augimacht åna zemént, a schümmaz löchle zoa zo macha au a pillele bosa håm gilekk ploaz roasan un a khertzle un datz abas håmsaz ågizüntet un soin gånt zo halta au ’z petle. Anìaglaz khinn hatta gihaltet att soi pillele, […]

Atz ununzbuantzekh von lentz (martzo) iz dar earst tage von långez un di earde heft å auzzodarbékha! Haür dar bintar iz gest lång, di earde hatt gemak rastn gerècht untar a baiza un dikha dekh. Azma geat pa balt makma seng di earstn röasla boda spitzarn. Sa soin sèmm pitt soi khöpfle gekheart zuar dar […]

Valutare lo stato di salute del ghiacciaio Presena e l’impatto dei teli geotessili. E’ l’obiettivo di un progetto scientifico chiesto dalla società impiantistica Carosello, che fa parte del Consorzio Pontedilegno-Tonale, ai glaciologi del Museo delle Scienze di Trento.

In Alto Adige aumento di 2 gradi in 60 anni

A quota 2.875 metri in val di Plan, nel comune di Moso in Passiria, procedono spediti i lavori per la riedificazione del rifugio Petrarca all’Altissima, o Stettinerhütte. Il vecchio rifugio era stato distrutto da una valanga nel febbraio 2014. Il nuovo edificio, che potrebbe essere inaugurato nel 2022, si andrà ad inserire in modo armonioso […]


Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Pinterest
Share on Linkedin
Send by Whatsapp
Love