
Pagina 224
L’effetto del minimo sul Mediterraneo si attenua mentre la pressione va aumentando. Nubi alternate a schiarite, specie nei fondovalle più ampi, dalla tarda mattinata; nel pomeriggio rovesci sparsi, in esaurimento ovunque nel corso della serata. Temperature minime e massime in aumento. Venti assenti o deboli, a regime di brezza.
Venerdì 6 maggio, a Livigno, si è riunito il Consiglio Nazionale di ANEF. È stata l’occasione per gli esercenti funiviari, di ritrovatisi in presenza, per fare il punto sulla stagione invernale appena conclusa. L’incontro si è tenuto presso il nuovo centro polifunzionale del Mottolino, la prima opera realizzata interamente da privati in preparazione alle Olimpiadi […]
“Il Paese e il governo hanno scelto la gradualità per affrontare la pandemia, nelle misure restrittive e nell’allentamento, dopo due anni da parte dei cittadini c’è una responsabilità diversa, in alcuni situazioni continuano a indossare le mascherine, è il momento di dare fiducia agli italiani. Dopo il 15 giugno credo ci siano le condizioni per […]
In aree molto urbanizzate come la Lombardia – ma anche l’île-de-France o città come Berlino, Madrid e Zurigo -, che registrano le percentuali più elevate in Ue di rifiuti generati rispetto ai materiali consumati,”la presenza di un tessuto socioeconomico denso e la mancanza di materie prime potrebbero favorire la messa a punto di strategie di […]
I cittadini, con le loro 49 proposte, hanno detto all’Ue dove vogliono che “questa Europa vada” e “ora sta a noi prendere la via più diretta. Utilizzando tutti i limiti di ciò che possiamo fare all’interno dei Trattati e, sì, modificando i Trattati dove è necessario”. Lo ha detto la presidente della Commissione Ue, Ursula […]
“Le prospettive economiche” dell’Ue “sono nuovamente offuscate dall’incertezza” ed “è chiaro che la guerra avrà un impatto economico significativo e che le nostre precedenti previsioni dovranno essere tagliate”. Lo ha detto il commissario economico per l’Economia, Paolo Gentiloni, alla Conferenza della Giornata dell’Europa a Lisbona, sottolineando che “il costo umanitario ed economico della guerra dipenderà […]
https://www.youtube.com/watch?v=zq92zYe0Wws
https://www.youtube.com/watch?v=KAqZBvrA_44
Tragedia della montagna oggi (8 maggio) nel bellunese. Un escursionista che era riuscito a dare l’allarme chiamando il 118 è poi precipitato tra le rocce ed è morto. La ricostruzione dei soccorritori è che l’uomo si trovasse in prossimità della cima, il Picco di Roda, a oltre 2200 metri, quando ha perso l’equilibrio cadendo lungo […]
https://www.youtube.com/watch?v=0xfsWz8R8kY