
Pagina 22
Correnti nordoccidentali stabili. Molto soleggiato con cielo in prevalenza sereno. Temperature minime stazionarie, massime in aumento.
Primo giorno sugli sci in Trentino, da Campiglio alla val di Fiemme. Madonna di Campiglio ha aperto le prime piste al Grostè, dando il via alla stagione invernale 2022/2023. Poco meno di 2.000 i primi ingressi registrati oggi (26 novembre) ai tornelli degli impianti di risalita. Molto buona la sciabilità in quota grazie ai 40 […]
“La Commissione europea pagherà per spedire 40mila tonnellate di grano ucraino tramite due navi”. Lo ha annunciato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in un video messaggio al summit ‘Grain from Ukraine’ organizzato da Kiev per lanciare l’omonima iniziativa tesa a sbloccare i carichi di grano dai porti ucraini verso i Paesi […]
https://www.youtube.com/watch?v=Mfi9wGRE7Sk
Premio “Raccontare la natura” Sono Antonella Grassi per la sezione dedicata ai racconti, Davide Ballardini per quella fotografica e Mirko Cattani come “supervincitore” i premiati del concorso “Raccontare la natura” indetto dal Parco naturale Adamello Brenta. Così ha votato la giuria presieduta da Alberto Faustini, direttore del quotidiano Alto Adige. Ai vincitori andrà un week […]
https://www.youtube.com/watch?v=cBWHVlZxVqI
Transita una debole saccatura in quota. Molto soleggiato al mattino, dal pomeriggio locali addensamenti sui rilievi, dalla sera aumento della nuvolosità. Temperature minime stazionarie o in lieve aumento, massime stazionarie.
Cravatte e pochette arancioni: i ministri europei riuniti a Bruxelles per il Consiglio Commercio e i rappresentanti del servizio di stampa della Commissione europea si sono presentati oggi alle telecamere indossando simbolicamente un capo di abbigliamento di color arancio. Il gesto evidenzia il sostegno dei rappresentanti europei alla campagna ‘Orange The World’ promossa delle Nazioni […]
“Se l’Italia non prende le navi e non accetta la legge del mare e del porto più sicuro non c’è motivo che i Paesi che fanno i ricollocamenti siano Francia e Germania, che sono quelli che accolgono le navi e sono gli stessi che accolgono direttamente i migranti dall’Africa e dall’Asia”. Lo ha detto il […]
Lo scorso agosto 77.595 persone hanno fatto domanda di protezione internazionale negli Stati membri dell’Ue, ovvero 11.050 in più rispetto al mese precedente, con un aumento del 17%. Rispetto all’agosto 2021, si è registrato invece un aumento del 54% del numero totale di richieste (erano (50.390). Lo riporta Eurostat.