
Pagina 192
Tragico incidente questa mattina (18 giugno) sull’Ortles a 3 900 metri di quota. Un 23enne trentino è precipitato per centinaia di metri, riportando ferite mortali. Stando alle prime informazioni l’incidente si sarebbe verificato nel canale Minnigerode. L’allarme è stato dato dal compagno del giovane, con cui si trovava in quota, alle ore 10.30. Sono intervenuti […]
Tre bandiere verdi e una bandiera nera. Questi giudizi di Legambiente (con il suo annuale report) sul Trentino. Quest’anno sono ben 19 le bandiere verdi che Legambiente ha assegnato all’arco alpino premiando realtà, comunità, imprese e start-up, amministrazioni locali, ma anche singoli cittadini che si danno fare per valorizzare il territorio montano rispettando l’ambiente. Riflettori […]
https://www.youtube.com/watch?v=gJpWxQMI7Do
https://www.youtube.com/watch?v=Ok6ISVHAhYQ
Non esiste un approccio univoco per governare i grandi spazi metropolitani, ma è da qui che passa la costruzione di un’Europa più verde e più equa. Questo in sintesi il messaggio lanciato da stakeholder e ricercatori che hanno preso parte all’evento sul ruolo delle città metropolitane nella politica di coesione, organizzato dalprogramma Espon, specializzato in […]
Legambiente assegna una bandiera verde e una nera all’Alto Adige. Fa meglio il Trentino con 3 bandiere verdi. Quest’anno sono ben 19 le bandiere verdi assegnate all’arco alpino premiando realtà, comunità, imprese e start-up, amministrazioni locali, ma anche singoli cittadini che si danno fare per valorizzare il territorio montano rispettando l’ambiente. La bocciatura per l’Alto […]
Dallo scorso weekend sono entrati in funzione gli impianti di risalita in Alta Badia. A Colfosco quest’estate è prevista l’apertura dell’impianto Borest, che collega Colfosco e Corvara come anche dell’impianto Colfosco che porta dal paese in direzione Val Stella Alpina oltre all’impianto Col Pradat con partenza poco sopra l’abitato di Colfosco. A Corvara sono invece […]
Le accademie scientifiche dei Paesi del G7 che fanno capo a The Science 7 (S7) scrivono ai loro leader, deluse per la mancata risposta sul tema delle nuove strategie a difesa della biodiversità. A fare da portavoce è il presidente della Royal Society, Sir Adrian Smith, e per l’Italia condivide il messaggio l’Accademia dei Lincei. […]
Nel pacchetto clima del 14 luglio, la Commissione europea potrebbe proporre il 2035 come l’ultimo anno in cui sarà possibile vendere auto a benzina o diesel in Europa. Secondo le indiscrezioni che circolano a Bruxelles, riportate da diversi media, nella proposta sui nuovi standard CO2 la Commissione potrebbe non fermarsi a fissare target per il […]
Viene confermata al valore record dell’8,1% la stima dell’inflazione a maggio nell’area euro, dopo la stima flash sempre all’8,1% data il 31 maggio. Lo comunica Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue. Ad aprile l’inflazione era stata al 7,4% e un anno prima del 2%. Nell’Ue l’inflazione a maggio è dell’8,8%, rispetto all’8,1% di aprile e al 2,3% […]