
Pagina 346
Skipass, si punta sull’online. «Siamo in dirittura d’arrivo», conferma Luca Guadagnini, presidente della sezione trentina di Anef (Associazione nazionale esercenti funiviari). «Siamo pronti. Abbiamo lavorato con le regioni e il ministero per ottenere l’apertura della stagione. Mancano solo alcuni particolari per definire le modalità dei controlli e della vendita degli skipass».
Sono state accolte con favore le frasi sull’avvio della stagione sciistica del ministro Massimo Garavaglia, a Trento per il Festival dello sport, da parte del governatore trentino Maurizio Fugatti. «La capienza degli impianti all’80% va bene. Ci soddisfa. No, non avevamo puntato più in alto», rivela Fugatti. E quando verrà ufficializzata «sarà una decisione corretta, […]
«La stagione dello sci sarà all’insegna della sicurezza», ha annunciato a Trento il ministro del turismo Massimo Garavaglia. «Del resto, lo avevo detto in tempi non sospetti. Il protocollo c’è ed è stato approvato. Non resta che affilare le lame!», ha proseguito il ministro. «Non vediamo l’ora. Manca solo la neve», e sarebbe una beffa […]
In Trentino la stagione dello sci alpino inizierà sabato 27 novembre con queste regole: obbligo di green pass per gli over 12, capienza all’80% per funivie e cabinovie, mascherina a bordo degli impianti, nessun limite agli skipass giornalieri nelle zone bianche e gialle. Il Governo accoglierà, dunque, la richiesta delle regioni (il nuovo decreto è […]
Su invito di Donald Tusk, ex presidente dell’ Unione europea, migliaia dei polacchi sono scesi oggi pomeriggio in piazza per dimostrare il loro scontento per le posizioni del governo che rischiano di portare la Polonia fuori dalla Unione. “Non c’è ora cosa più importante che difendere la Polonia in Europa” ha detto Tusk rivolgendosi alla […]
“La Giornata contro la pena di morte, che si celebra in Europa e nel mondo il 10 ottobre, è l’occasione per ribadire l’opposizione incondizionata dell’Italia alla pena capitale: una punizione crudele, disumana e degradante, che nega la dignità umana e non consente rimedio in caso di errore giudiziario. Si tratta di una consolidata priorità della […]
“Il ruolo dell’Unione Europea è sostenere lo sviluppo dei Paesi, senza imporre loro idee contrarie alla loro storia e identità e senza imporre loro soluzioni legali che siano incompatibili con il loro ordinamento giuridico”: così il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, in un videomessaggio trasmesso durante la convention nazionale degli ultranazionalisti spagnoli di Vox. “Non […]
Iniziano lunedì i lavori di rimozione della cabina della funivia del Mottarone, precipitata il 23 maggio scorso causando la morte di 14 persone. E’ infatti terminato l’abbattimento di un’ottantina di alberi, intervento necessario per creare il corridoio nel quale dovrà operare, in sicurezza, l’elicottero che poi solleverà la cabina. La procedura di rimozione del relitto, […]
Non c’è alcuna decisione definitiva sulla chiusura del drive through di Trento. Lo precisa l’assessora provinciale alla salute Stefania Segnana confermando che il tema è nell’agenda della task force che dovrà discuterne. Sono infatti in fase di valutazione alcuni fattori che potrebbero determinare la scelta organizzativa finale. È vero – confermano dall’assessorato – che le […]
Tra gli over 80 il tasso di ricovero negli ultimi 30 giorni è di 8 volte più alto tra i non vaccinati rispetto ai vaccinati con ciclo completo (222,5 contro 26,8 ricoveri per 100.000 abitanti) e quello di decesso di 13 volte più alto (129,5 contro 9,8). Lo scrive in un Tweet l’Istituto superiore di […]