Retroscena, il teatro alla radio
Scritto da redazione il 12 Novembre 2020
Dal 12 novembre (ogni giovedì alle 20.30) su Radio Dolomiti c’è Retroscena, il teatro alla radio, un programma realizzato in collaborazione con ariaTeatro, Teatro E e Teatro delle Garberie. Conduce Maura Pettorruso.
12_novembre 2020_ Boccaccesco
Letture e racconti liberamente ispirati al Decamerone
di Giovanni Boccaccio rivisti da Gianni Masella
regia di Lisa Galantini
con Lisa Galantini, Denis Fontanari
musiche dal vivo Candirù
produzione ariaTeatro e Teatro delle Garberie
19 novembre 2020_La teoria del colore
Una composizione di suggestioni raccolte dalle lettere che Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo durante gli ultimi anni della sua vita. Le musiche composte da Iacopo Candela si intrecciano ad una trama di visioni, effetti di colori e di luci rievocati nelle parole di Chiara Benedetti.
26 novembre 2020_ Non dirmi che è Amleto
Reinventare, destrutturare, allontanarsi da Amleto per osservarlo da lontano e darne una lettura nuova.
Con le voci di Giuliano Comin, Andrea Visibelli
Una produzione TeatroE – Teatro di Villazzano
3 dicembre 2020_Conturina
Il maestro Claudio Vadagnini ed il regista Mirko Corradini ci guidano alla scoperta di Conturina, la meravigliosa fanciulla protagonista della più celebre tra le leggende ladine.
Dal Teatro di Villazzano
con Victoria Burneo Sanchez, Pinuccia Mangano, Walter Franceschini
regia/narrazione Mirko Corradini
Maestro Claudio Vadagnini
Associazione Aurona
10 dicembre 2020_Bye, Bye Blackbird
In occasione della giornata mondiale per i diritti umani, si propone Bye, Bye Blackbird. Tratto dal romanzo di Manuel Puig, scritto in esilio durante la dittatura argentina, Il bacio della donna ragno racconta la convivenza coatta di due uomini in una cella: un dissidente politico fedele alla causa sovversiva e un inguaribile romantico, omosessuale e innamorato delle dive del cinema. La messa in scena è incentrata sulle strategie che i due protagonisti, in prima lettura incompatibili tra loro, mettono in atto per sopravvivere nell’anelito ostinato di incontrarsi e riconoscersi.
Una produzione Teatro di Meano
regia e adattamento di Chiara Benedetti
con Denis Fontanari e Christian Renzicchi
17 dicembre 2020_Ophelia
Testo e regia Maura Pettorruso
musiche Andrea Casna e Stefano Graiff
con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis
OPHELIA è un concerto rock di musica e parole.
Chitarra elettrica, basso, sintetizzatori, distorsioni e batteria elettronica compongono la trama musicale.
24 dicembre 2020_ Città vuote, racconti di fantascienza
Un progetto di Aida Talliente e Giorgio Pacorig e la collaborazione di Cosimo Miorelli
Voce narrante Aida Talliente
Musiche Giorgio Pacorig
Racconti di fantascienza della collezione Urania – Mondadori Edizioni:
Raccolta “All’insegna del cervo bianco” (racconto: I prossimi inquilini – The next Tenants 1957) di Arthur C. Clarke, trad. Ginetta Pignolo – 1965 Mondadori
Romanzo “L’uomo che cadde sulla terra” (The man who fell to Earth 1963) di Walter Tevis , trad. Ginetta Pignolo – 1964 Mondadori
14 gennaio 2021_ Verso la biblioteca
Dal teatro di Pergine
Progetto Verso la Biblioteca
Chiara Benedetti e Denis Fontanari leggono i racconti vincitori della sezione adulti e ragazzi del concorso Verso la biblioteca.
21 gennaio 2021_My Life
Dal teatro di Villazzano
regia di Mirko Corradini
assistente alla regia Nicola Piffer
con Laurent Gjeci e Emilia Bonomi
tecnica Nicola Piffer
produzione TeatroE