Traccia corrente

Titolo

Artista

Show attuale


Radiodolomiti

Pagina 511

I giovani nati nel 2007-2008-2009 appassionati di sport possono iscriversi all’EuregioSportCamp: per la sesta volta l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza una settimana estiva per 60 tra ragazze e ragazzi dei tre territori dell’Euregio in collaborazione con gli uffici sport delle tre province. Quest’anno la settimana sportiva si svolgerà per la prima volta dal 25 luglio al […]

SENTI CHE SCIENZA!La scienza torna a portata…di radio. Da giovedì 8 aprile riprende su Radio Dolomiti la rubrica SENTI CHE SCIENZA! e ogni giovedì di primavera si aprirà una finestra sul mondo scientifico e sulla ricerca. SENTI CHE SCIENZA! è uno spazio ideato insieme a Fondazione Bruno Kessler e va in onda ogni giovedì alle […]

Il Martzo nella cultura cimbra e ai giorni nostri, le testimonianze di Vallarsa, Luserna e Altopiano Sette Comuni Giornata internazionale della Lingua Madre Concorso per Direttore kulturinstitut Lusérn

Zimbar Earde, mondo cimbro: una panoramica sulle origini Approfondimento sulla conservazione della cultura ed in parte della lingua cimbra, l’esempio delle Valli del Leno. Intervista a Hugo Daniel Stoffella, Presidente Associazione Laimpachtaler Zimbar Feroine CBS Ospitar in Trentino sempre aperte le adesioni

In questi giorni Apss ha riesaminato il livello di appropriatezza con cui sono state utilizzate le dosi di vaccino a disposizione fin dall’inizio della campagna vaccinale. Le analisi interne hanno esaminato i dati relativi a 3.071 vaccinazioni estratte a campione, rilevando tassi di coerenza con l’atteso pressoché del 100%. Oltre alle analisi interne esistono rilevazioni […]

Località Rivetta Lait Kulturinstitut progetti di comunicazione intervista a Stefano von Galèn Avviso raccolta feci cani Ricordo Foibe Auguri Anna Nicolussi Principe

La giunta provinciale ha rivisto i criteri di attualizzazione dell’assegno unico provinciale così da potenziare l’intervento e garantire un sostegno economico alle famiglie dei lavoratori a tempo determinato, stagionali e somministrati rimasti senza lavoro durante la stagione invernale 2020/2021. L’iniziativa è dell’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, Achille Spinelli: “Il comparto turistico ha subito […]

Tornano finalmente le visite guidate gratuite alle Gallerie, spazio gestito dalla Fondazione Museo storico del Trentino. Per quattro giovedì, a partire dall’11 febbraio è possibile prenotarsi per le visite alla mostra “Sguardi sulla montagna: verso i 150 anni della Sat (1872-2022)” con due turni: alle 16 e alle 17. È previsto un numero massimo di […]

Kulturinstitut tour

4 Febbraio 2021

Dal 3 febbraio fino a giugno c’è una nuova rubrica su Radio Dolomiti, nata dalla collaborazione con CSV Trentino: Storie Volontarie – Il volontariato come non lo avete mai sentito, alcuni minuti all’interno di #pianoM in cui si racconteranno storie di volontariato, cittadinanza attiva ed impegno civile.In studio insieme a Michelangelo ci sarà Andreas Fernandez […]


Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Pinterest
Share on Linkedin
Send by Whatsapp
Love